Il contributo dei Cammini alla creazione di social value per i territori marginali. Il caso della ‘Via Francigena’

di Simone Splendiani, Fabio Forlani, Antonio Picciotti e Angelo Presenza

Short paper presentato al XVII Convegno Annuale della Società Italiana Marketing, 28-30 ottobre, LIUC – Università Cattaneo di Castellanza, Varese.

Abstract

Obiettivo della ricerca è analizzare il ruolo dei Cammini quali attivatori di processi di innovazione sociale diffusa nei territori, in modo particolare quelli marginali. Nello specifico, il lavoro intende verificare il valore creato in termini di benessere economico, ambientale e sociale, ottenibile attraverso processi di sviluppo dal basso e sostenibili, capaci di coinvolgere le comunità locali e le organizzazioni no profit. La ricerca, ancora nella forma di work in progress, prende in esame il Cammino della Via Francigena nel tratto italiano che va dal Gran San Bernardo a Roma. La ricerca fa uso di diverse fonti secondarie e primarie, tra cui interviste ad operatori individuati nella Guida ufficiale. Il lavoro si conclude con alcune prime evidenze, che iniziano a palesarsi con le informazioni raccolte fino ad ora.

Pubblicità