Il comportamento strategico delle piccole imprese in tempi di crisi: evidenze empiriche dalla provincia di Pesaro e Urbino

by Tonino Pencarelli, Simone Splendiani and Elisa Nobili

III Workshop Internazionale “I processi innovativi nelle piccole imprese. Le sfide oltre la crisi”, Urbino (Italy), September 16-17, 2011.

ABSTRACT

Obiettivo del lavoro è descrivere ed interpretare l’orientamento strategico attuato dalle micro e piccole imprese localizzate nella Provincia di Pesaro e Urbino nel periodo successivo alla crisi economica globale del 2009. L’indagine sviluppata nel giugno 2011 segue due ricerche precedentemente svolte – la prima risale all’Aprile 2009, la seconda a Gennaio 2010 – entrambe finalizzate a comprendere lo scenario economico-produttivo locale ed in particolare la sua evoluzione a seguito degli effetti prodotti dalla crisi economica e finanziaria del 2009.

Dall’indagine emerge un quadro assai differenziato e complesso della crisi e delle risposte strategiche attuate dalle imprese. Se nelle prime due indagini osserviamo reazioni di tipo difensivo e di attesa – spesso via obbligata dai limiti dimensionali e finanziari che caratterizzano le aziende minori, dall’indagine 2011 emergono segnali di ripresa degli investimenti e scelte strategiche maggiormente finalizzate allo sviluppo.

Nonostante gli importanti limiti della ricerca, dovuti alla ristretta estensione geografica del territorio sede delle imprese e alla diversa dimensione del campione analizzato nelle tre indagini, lo studio fornisce un quadro descrittivo ed alcune chiavi di interpretazione dell’impatto che la crisi ha avuto sul territorio pesarese, caratterizzato da imprese di piccola e di piccolissima dimensione e per questo segnate da elementi peculiari che se da un lato possono tradursi in vincoli allo sviluppo, dall’altro consentono di favorire flessibilità e adattamento al cambiamento.

La ricerca, inoltre, sollecita ulteriori interrogativi di indagine in merito ai possibili sentieri strategici futuri delle micro e piccole imprese locali ed a auspicabili interventi di sostegno pubblico per affrontare le sfide dei mercati globali nella delicata fase che potremmo denominare “post crisi”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...