Commercio e turismo: opportunità e sfide per le Marche

by Tonino Pencarelli and Simone Splendiani

in Economia, Management e disciplina del commercio in Italia e nelle Marche, G.L.Gregori, T.Pencarelli, (Eds), Franco Angeli, 2012.

OBIETTIVI DEL CAPITOLO

Il capitolo esamina le relazioni e le interdipendenze sinergiche che esistono tra il settore del commercio e quello del turismo. A partire da una definizione ampia ed estesa del settore turistico, che annovera tutte le imprese ed i soggetti che contribuiscono alla soddisfazione delle esigenze dei viaggiatori e dei turisti, di seguito si illustrano i principali fattori del commercio che giocano un ruolo di attrazione dei flussi turistici valorizzando  la qualità dell’offerta turistica territoriale.

Si descrivono altresì i riflessi che il turismo produce sul commercio, orientando l’assetto strutturale e la tipologia di offerta all’interno della destinazione, oltre che le politiche e gli strumenti per la valorizzazione integrata del turismo e del commercio ad opera dei vari soggetti territoriali, in modo particolare dell’ente regionale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...